

L'Aquila. Inaugurazione dell'Organo Fedeli con Ton Koopman
L’AQUILA. Un evento straordinario è quello che si svolge venerdì 4 giugno presso la Basilica di San Bernardino da Siena in L’Aquila con...


La festa di San Bernardino a L'Aquila. Tutti gli eventi.
“In Iesu nomine omnia antiqua nova facta sunt” Questa citazione degli scritti di San Bernardino campeggia in una delle tabelle poste...


Come San Bernardino, sulle tracce di un nuovo umanesimo. L'omelia del Ministro provinciale.
Ecco il testo integrale dell'omelia tenuta oggi nella magniloquente Basilica di San Bernardino a L'Aquila da fr. Massimo Fusarelli,...

Esercizi Spirituali per Religiose a Greccio
Dalla cena del 22 alla colazione del 29 Luglio p.v. presso l'Oasi di Greccio (Ri) ci sarà un corso di Esercizi Spirituali indirizzato a...

Esercizi Spirituali per Frati delle 4 famiglie francescane e Religiosi a Greccio
Dal mattino del 12 al pranzo del 17 Luglio p.v. ci sarà un corso di Esercizi Spirituali promossi dalla nostra Provincia religiosa per...

Padre Giuseppe Spoletini, il segreto di un uomo buono. L'omelia del ministro provinciale.
Pubblichiamo di seguito l'omelia tenuta nella parrocchia di San Francesco a Ripa (Rm) da fr. Massimo Fusarelli, Ministro provinciale, in...


"La Regola non bollata" Ecco com'è nato il VIDEO diretto da fr. Renzo Cocchi
Il breve video sulla Regola non bollata, scritta da Francesco nel 1221, nasce dal desiderio di far riscoprire un testo basilare della...


La teologia mistica di Iacopone da Todi. Link alla presentazione del 17 marzo.
Siete invitati a partecipare alla presentazione online del libro "La teologia mistica di Iacopone da Todi" del nostro confratello fr....


Servo di Dio P. Giuseppe Spoletini. Un frate minore ordinariamente straordinario.
Era il 25 marzo 1951, giorno di Pasqua, quando padre Giuseppe Spoletini all'età di 81 anni si addormentava santamente per restituire...


Restaurate le cappelle di Fontecolombo (Ri), segno del passaggio di San Francesco
È stato ultimato il restauro completo delle tre cappelle, edificate nel XVII-XVIII sec., sull’antico sentiero che dalla piana di Rieti...