top of page
Cerca

Dal Centro culturale Aracoeli il seminario 2023 sulle Fonti Francescane

  • Immagine del redattore: Francesco Di Pede
    Francesco Di Pede
  • 3 dic 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Vi segnaliamo questa nuova edizione del Seminario di aggiornamento sulle Fonti francescane, promosso dal Centro culturale Aracoeli. L'iniziativa è aperta a tutti. Iscrizioni aperte.


Siamo ormai nel periodo di celebrazione dei centenari francescani, che culmineranno negli 800 anni dalla morte (1226) e della canonizzazione (1228) di frate Francesco. Per questo si è pensato di riprendere sistematicamente tutte le fonti bio-agiografiche, cronache, compilazioni e documenti legati a Francesco d’Assisi attraverso un seminario online con sei appuntamenti annuali (da gennaio a giugno).

Questo seminario vuole offrire a studiosi e appassionati un nuovo strumento di approccio alle fonti francescane, alternando esperti a livello internazionale e giovani ricercatori. L’ordine di presentazione delle fonti sarà cronologico e verrà annualmente declinato secondo un tema guida evidenziato da una relazione di carattere più storiografico.


Destinatari

Studiosi e appassionati del mondo francescano e della sua storia, che desiderino approfondire la conoscenza delle numerose fonti storiche.


Iscrizioni

Le iscrizioni dovranno pervenire rigorosamente entro il 7 gennaio 2023 attraverso questo modulo.

Il corso è completamente gratuito.

Qualche giorno prima dell’inizio delle lezioni gli iscritti saranno inseriti sulla piattaforma e-SPeS, dove troveranno il link per collegarsi via Zoom, i materiali didattici e saranno disponibili le lezioni registrate.

Sarà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle lezioni.


Programma

Venerdì, online ore 17

13 gennaio: Giulia Cò, Vita beati patris nostri Francisci

10 febbraio: Filippo Sedda, Ufficio e leggende liturgiche

10 marzo: Stefano Brufani, La “questione francescana”: il contributo di Raoul Manselli e di Giovanni Miccoli

14 aprile: Paola Sinigagliese, Vita sancti Francisci di Giuliano da Spira

12 maggio: Alfonso Marini, De inceptione vel fundamento ordinis

9 giugno: Francesco Marzella, Legenda versificata di Enrico di Avranches



Apri la locandina del Seminario:


Comments


Notizie recenti
Archivio
Tags
In Evidenza

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Il tuo modulo è stato inviato!

Sostieni le nostre opere

per un mondo più fraterno

© 2019 PROVINCIA SAN BONAVENTURA DEI FRATI MINORI

CF 80183210584

Scala dell'Arce Capitolina, 12 00186 ROMA

Tel. 06 69763811 

 

bottom of page